Annuncio inserito da:   MECA REAL ESTATE

vendita - villa singola - Via Belvedere , Manerba del Garda (BS)

Zona: non indicata
Rif. MECA0598
2.100.000€
  • 217  mq
  • locali
  • C. E. Non indicata 
vedi sulla mappa

dettagli

Inserito: 1 mese fa
  • interno immobile
    • Tipo: villa singola
    • Stato: nuova costruzione
    • Superficie: 217 mq
    • Locali: 6
    • Bagni: 3
    • Tipo cucina: a vista
    • Riscaldamento: autonomo
    • Tipo riscaldamento: ecologico
    • Clase energetica: non indicato
    • IPE: 0 kwh/ annui
  • esterno immobile
    • Piano: terra / rialzato
    • Totale Piani: Non indicato
    • Livelli: 1
    • Balconi: non indicato
    • Box: non indicato
    • Giardino: non indicato di 1000mq
    • Pannelli solari: non indicato
  • altre informazioni
    • Categoria: Residenziale
    • Anno construzione: 2025
    • Tipo proprietà: non indicato
    • Stato al rogito: non indicato
    • Arredato: no
    • Spese cond./gen.: n.i. /anno
    • Permuta: non indicato
caratteristiche
  • presente
  • non presente
  • info mancanti
  • ascensore
  • terrazzo
  • condizionatore
  • zanzariere
  • cantina
  • soffitta
  • piscina interrata
  • imp. satellitare
  • cablato/lan
  • imp. allarme
  • adatto diversamente abili

descrizione

Manerba del Garda, elegante villa di nuova realizzazione posizionata a circa 500 metri dal lago e dalla passeggiata lungolago.
La villa è completamente indipendente, sorge su un'area completamente soleggiata ed è realizzata su un piano singolo e un piano interrato.
La villa è circondata da un giardino spazioso che dona privacy, rifinita con elementi di design ricercati e dotata dell'impiantistica tecnologicamente più avanzata.
Composta da piano nobile con zona giorno di oltre 50 mq calpestabili, tre camere matrimoniali di cui una padronale di oltre 28 mq
dal piano nobile si ha accesso al porticato di circa 30 mq calpestabili, giardino privato e piscina di 72 mq riscaldata.
Piano interrato composto da una stanza polifuzionale di 81 mq dove si puó realizzare la palestra, una zona wellness oppure una taverna dopodichè cantina, lavanderia e una autorimessa quadrupla di oltre 66 mq.
Posizione fantastica con spiaggia, lago, ristoranti, gelateria e negozi comodamente raggiungibili a piedi in pochi minuti.

Monumenti e luoghi d'interesse
Sito palafitticolo San Sivino-Gabbiano, inserito nella lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, nell'ambito del sito seriale transnazionale Siti palafitticoli preistorici attorno alle Alpi. Storia La leggenda narra che Manerba fu eretta in devozione alla dea Minerva. Ella venne a nascondersi in questa valle, importante e suggestivo centro della Valtenesi, dove piantó i suoi ulivi (dei quali era la protettrice) e insegnó molte delle sue arti. In suo onore fu costituito un tempio che peró venne distrutto dai Barbari.' Molti studiosi credono che il toponimo di Manerba derivi da "Minerva arx". Altri invece fanno risalire tale nome ai galli cenomani (il termine deriverebbe dall'unione di "mon", che significa uomo d'armi, ed "erb", zona militare). Il toponimo indicherebbe, in questo caso, "un luogo fortificato residenza del capo": ció è plausibile dato che dall'alto della Rocca del paese risultava agevole difendersi da qualunque attacco. La presenza dell'uomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dall'epoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo, dipendente dall'Abbazia di San Colombano di Bobbio (PC) e del grande feudo monastico di Bobbio. I monaci evangelizzarono il territorio favorendo l'espansione dei commerci, dell'agricoltura (specie la vite e l'olivo), del sistema di pesca, e della cultura, introducendo importanti innovazioni ed aprendo vie commerciali. La presenza dell'uomo sul Lago di Garda risale alla Preistoria, più precisamente al Tardo Neolitico (circa 4000 a.C.): sotto la Rocca, infatti, sono stati ritrovati resti di un villaggio del Mesolitico. La zona faceva parte fin dall'epoca longobarda della corte del Monastero di San Colombano del Priorato di Bardolino e della prioria di Solarolo.
CLASSE ENERGETICA:

vedi l'annuncio sulla mappa

Indirizzo di questo annuncio: Via Belvedere , Manerba del Garda (BS)

annunci simili per te

Per utilizzare le mappe di google è necessario autorizzare i cookies.
Cambia le tue preferenze
Rif. annuncio MECA0598
nome agenzia

MECA REAL ESTATE

contatta l'utente

L'utente non ha inserito alcuna descizione